Skip to main content

Live Online Classes

Costruisci un portafoglio ottimizzato e resiliente imparando le strategie di investimento passive nel settore Bitcoin e Digital Asset.

Prossimo Sprint in partenza: 17 settembre

Perché iscriverti a questo programma?

Leggi il programma completo

Le competenze che imparerai

  • Entrerai nel mondo degli investimenti in Bitcoin e Digital Asset con una competenza di livello professionale.

  • Acquisirai gli strumenti per navigare con sicurezza in questo mercato in rapida evoluzione, massimizzando le opportunità e minimizzando i rischi.

  • Imparerai a costruire e gestire un portafoglio di asset digitali ottimizzato, basato su strategie avanzate e tecniche di analisi approfondite.

  • Acquisirai un mindset analitico e strategico, in grado di comprendere indicatori chiave, valutare rischi e opportunità, e adattarti rapidamente ai cambiamenti del mercato.

  • Infine, avrai l’opportunità di mettere in pratica tutto ciò che imparerai, costruendo il tuo portafoglio personalizzato sotto la guida di esperti del settore.

Uscirai dal percorso sprint di due settimane con un piano d'azione concreto per i tuoi investimenti futuri.

A chi si rivolge

Leggi il programma completo

Questo programma fa per te se..

  • Non hai tempo di seguire i mercati ma vuoi imparare ad investire correttamente in Bitcoin e Digital Asset

  • Hai già un portafoglio di investimento in Bitcoin e Digital Asset ma non sai quando prendere profitto e come gestirlo correttamente

  • Hai già un portafoglio di investimento tradizionale di borsa e vorresti aggiungere anche una percentuale di Bitcoin e Digital Asset

  • Non hai mai investito in Bitcoin e Digital Asset per mancanza di competenze e paura di truffe e ora vuoi iniziare con il piede giusto

Dettaglio dei Moduli

Leggi il programma completo

4 Moduli da 2h e 30min ciascuno

Modulo 01

  • Analisi comparativa approfondita: Bitcoin e Digital Asset

  • Principi avanzati della “Bitcoin Economics”

  • Tokenomics dei Digital Asset: meccanismi e strategie

  • HODL: analisi critica di rischi e opportunità

  • Gestione bancaria: analisi di rischi e opportunità nel contesto crypto

  • Integrazione tra strumenti finanziari tradizionali e asset digitali

  • Criteri di selezione degli Exchange: un approccio analitico

  • Self-Custody: valutazione approfondita di benefici e responsabilità

  • DeFi: esplorazione delle dinamiche di mercato e potenziali applicazioni

  • Spazio per domande e risposte (15 min)

Modulo 02

  • Analisi approfondita del concetto di Seed

  • Metodologie per la conservazione e il recupero del Seed

  • Protocolli di sicurezza: strategie preventive per evitare truffe, scam e phishing

  • Architettura di Self-Custody per portafogli < 1.000€: ottimizzazione costi-benefici

  • Soluzioni per la custodia di portafogli 1.000€ – 20.000€

  • Soluzioni avanzate multi-firma per portafogli 20.000€ – 100.000€

  • Configurazione di Hardware Wallet: case study su Ledger

  • Analisi comparativa di wallet software: vantaggi e vulnerabilità nascoste

  • Tecniche di interazione sicura con protocolli DeFi: focus su Rabby e Phantom

  • Spazio per domande e risposte (15 min)

Modulo 03

  • Sviluppo del mindset ottimale: psicologia dell’investitore di successo

  • Metodologie avanzate di gestione del rischio nel mercato crypto

  • Drawdown: tecniche di misurazione e strategie di mitigazione

  • Sharpe Ratio: applicazioni pratiche per l’ottimizzazione del portafoglio

  • Analisi delle correlazioni: implicazioni nascoste per la diversificazione

  • Ottimizzazione del workflow di investimento per la riduzione delle commissioni

  • No KYC: Preservazione dell’anonimato, nell’acquisto e nelle transazioni

  • Utilizzo efficiente di CEX: commissioni, depositi e prelievi.

  • Utilizzo efficiente di DEX: commissioni, swap, e PAC.

  • Spazio per domande e risposte (15 min)

Modulo 04

  • Principi fondamentali per la costruzione di un portafoglio passivo di Digital Asset

  • Metodologie proprietarie per la strutturazione ottimale del portafoglio

  • PAC vs PIC: analisi comparativa e strategie di implementazione

  • Piano Accumulo Capitale: soluzioni alle problematiche comuni

  • Tecniche per la generazione di rendite da stablecoin

  • Strategie su piattaforme di lending e borrowing

  • Staking e Restaking: massimizzazione dei rendimenti e mitigazione dei rischi

  • Rendimenti ad esposizione neutrale: analisi approfondita e implementazione pratica

  • Composizione di portafogli modello di Digital Asset: oltre le allocazioni convenzionali

  • Spazio per domande e risposte (15 min)

Andrea Venturelli

Ricercatore nel campo Bitcoin e Digital Asset, investitore e imprenditore, fondatore e amministratore delegato di DECRYPTO.

Speaker TEDx nel 2021 con “Perché il Web3 è il futuro della Creator Economy”, e autore della prima community italiana per professionisti su Web3, con oltre 3.000 iscritti.

Soddisfatto o rimborsato

Se dopo aver partecipato al primo modulo del percorso (equivalente al 25% dell’intero corso) per qualsiasi motivo non sei completamente soddisfatto del tuo acquisto, ti rimborseremo l’intero importo, senza fare domande.

La tua soddisfazione è la nostra priorità assoluta e ci impegniamo a fornire prodotti e servizi di alta qualità.

In partenza a settembre

  • Inizio: 17 settembre 2023

  • Durata: 2 sett. intensive (4 incontri da 2.30h ciascuno)

  • Prezzo intero: 500€

  • Prezzo con Borsa di Studio: 299€ (agevolazione del 40%)

  • Borse di Studio disponibili: 5

  • Scadenza per domanda Borsa di Studio: 31 luglio 2023

Leggi il programma completo





    Agevolazioni e Borse di studio

    Richiedi la Borsa di Studio

    5 borse di studio disponibili fino al 31 luglio

    • Offriamo 5 borse di studio che permettono di accedere al corso con un’agevolazione del +40%.

    • Per candidarsi alla borsa di studio, è necessario compilare la domanda di ammissione entro venerdì 31 luglio 2024 .

    • I candidati più promettenti saranno selezionati in base alle risposte fornite e contattati per un breve colloquio.

    Perché gli investitori scelgono DECRYPTO

    Leggi le recensioni dei nostri clienti

    Franco AngeloConsulente

    Conoscere Andrea è stata una fortuna, in tutti i sensi. Seguire la gestione del suo portafoglio modello in più di un caso mi ha permesso di fare x5 X6 x7 sull'investimento. Dal 2016 a oggi non ho trovato nulla di simile nel mercato Crypto.

    Giuseppe RussoQuant Trader

    Ho incaricato la società di fare una consulenza specifica su una decina di token che mi interessavano. Risultato? Uno dei migliori report mai avuti a riguardo in termini di expertise e depth dell'analisi

    Antonio ApponLegal & Compliance

    Uno dei miei punti di riferimento nell’ecosistema crypto in Italia. Il suo approccio, analitico, data-oriented, controcorrente ma, soprattutto, indipendente rendono le informazioni che fornisce interessanti e actionable.

    Alessandro VeloMentore

    Un punto di riferimento competente e indipendente, a differenza di moltissimi marchettari operanti nel settore. Questo è garanzia di obiettività e serietà. Consiglio senza alcun dubbio di aderire a DECRYPTO.

    Gianfranco TiganoProfessionista

    Chiarezza e competenza sono le due caratteristiche che caratterizzano Andrea e la sua azienda. Se siete in cerca di qualcuno che vi possa guidare nel mondo crypto avete trovato la persona giusta.

    Gianmarco BregaCommercialista

    Andrea si presenta come uno dei pochi professionisti super partes nel mondo del Web3. La passione e la competenza si percepiscono in ogni suo video. Consiglio di seguirlo, è una fondamentale fonte di conoscenza.

    Marco CattaneoSicurezza Bitcoin

    Una guida competente in un mondo di fuffa. Se state cercando un professionista serio, competente con un’esperienza comprovata nel settore, Andrea è la persona giusta

    Armando TorracoLibero professionista

    Seguo Andrea da qualche anno. La costanza, l'impegno e la serietà che ci mette nelle sue attività è sinonimo di affidabilità. Decrypto è l'ennesima prova. Vi invito a partecipare a una live per rendervene conto da soli.

    Massimiliano BirbesImprenditore

    Capire il Web oltre Internet. Andrea ha creato un ambiente dove imparare, condividere esperienze e mettere testa e mani dentro il web3 per andare oltre l'Internet come lo abbiamo conosciuto.

    Luigi BerettaContent Marketing Specialist

    Sia i contenuti di formazione che quelli di analisi/studio sono di livello molto alto, così come il modo in cui vengono presentati e veicolati! E sulle previsioni finora ci ha sempre preso 😉

    Avvertenze

    Le informazioni fornite sono personalizzate?

    Le informazioni fornite non sono personalizzate

    Il servizio offerto fornisce informazioni su strumenti finanziari e portafogli modello. È importante sottolineare che tali informazioni non sono personalizzate e non tengono conto delle circostanze individuali del cliente.

    Le informazioni fornite sono rivolte ad una molteplicità di clienti e non sono mai personalizzate per il singolo cliente.

    Ci impegniamo a rispettare le linee guida ESMA per la tutela degli investitori. In particolare:

    • Destinatari: le informazioni non sono basate sulle circostanze personali dei clienti e non sono presentate come adatte a loro. Non raccogliamo informazioni personali dai clienti.
    • Contenuto del messaggio: le nostre informazioni non contengono sollecitazioni, raccomandazioni, pareri o giudizi su strumenti finanziari e/o sull’opportunità di un’operazione.
    • Lingua: il tono del messaggio è formulato in modo neutrale e non influenza in alcun modo il cliente, evitando di assumere la forma di un consiglio di investimento.

    Informazioni raccolte:

    Le uniche informazioni che raccogliamo dal cliente (in fase di pagamento) sono quelle necessarie per emettere regolare fattura. Non raccogliamo informazioni su:

    • Propensione al rischio del cliente
    • Orizzonte temporale
    • Obiettivi finanziari
    • Altri dati personali

    L’assenza di informazioni personali impedisce la personalizzazione delle informazioni fornite.

    Le informazioni fornite non sono basate su una considerazione delle circostanze individuali del cliente. La decisione di investire in uno strumento finanziario rimane a carico del cliente, che è tenuto a svolgere le proprie ricerche e valutazioni.

    Si prega di prestare attenzione a quanto sopra e di utilizzare il servizio con consapevolezza.

    La distribuzione di ricerche sugli investimenti equivale a una consulenza?

    La distribuzione di ricerche sugli investimenti non equivale a consulenza sugli investimenti

    La ricerca sugli investimenti fornisce informazioni e analisi su strumenti finanziari e mercati. È importante sottolineare che la distribuzione di ricerche sugli investimenti non equivale a consulenza sugli investimenti.

    Secondo la direttiva MiFID II, la ricerca sugli investimenti è “una ricerca o altra informazione che raccomanda o suggerisce una strategia di investimento riguardante uno o più strumenti finanziari o gli emittenti di strumenti finanziari, compresa qualsiasi opinione sul valore o sul prezzo presente o futuro di tali strumenti, destinato al pubblico”.

    Differenza tra ricerca e consulenza:

    • Ricerca sugli investimenti: fornisce informazioni oggettive e analisi su mercati e strumenti finanziari.
    • Consulenza sugli investimenti: fornisce raccomandazioni personalizzate su strumenti finanziari o strategie di investimento, tenendo conto delle circostanze individuali del cliente.

    L’invio di una ricerca a un cliente non equivale a una consulenza, a meno che non vi siano raccomandazioni personalizzate basate sulle circostanze del cliente.

    Il nostro servizio:

    • Fornisce ricerche sugli investimenti in modo oggettivo e neutrale.
    • Non fornisce raccomandazioni personalizzate o suggerimenti su strategie di investimento.
    • Non tiene conto delle circostanze individuali del cliente.

    Le informazioni fornite tramite il servizio di distribuzione di ricerche non sono da intendersi come una consulenza personalizzata o una raccomandazione di investimento. La decisione di investire in uno strumento finanziario rimane a carico del cliente, che è tenuto a svolgere le proprie ricerche e valutazioni.

    Si prega di prestare attenzione a quanto sopra e di utilizzare il servizio con consapevolezza.

    L'offerta formativa costituisce una consulenza in materia di investimenti?

    I nostri corsi di formazione:

    • Non raccolgono informazioni personali sui partecipanti.
    • Non forniscono raccomandazioni personalizzate su strumenti finanziari o strategie di investimento.
    • Sono forniti in modo neutrale e obiettivo, senza esprimere giudizi o preferenze su alcun prodotto o servizio finanziario.

    Pertanto, i nostri corsi di formazione non possono essere considerati una consulenza in materia di investimenti.

    La decisione di investire in uno strumento finanziario rimane a carico del partecipante, che è tenuto a svolgere le proprie ricerche e valutazioni. I corsi di formazione possono fornire informazioni utili per supportare il processo decisionale, ma non sostituiscono la responsabilità individuale del partecipante.

    Si prega di prestare attenzione a quanto sopra e di utilizzare i corsi di formazione con consapevolezza.